Dato che l’elettricità non arriva alla cascina, usiamo la stufa a legna per scaldare e cucinare.
La nostra stufa economica è una bomba!
Data d’acquisto: luglio 2020.
Per iniziare bene, le abbiamo offerto un volo spettacolare in elicottero con una nebbia fitta fitta che ci faceva tremare i nervi.
Anche il modello precedente come ultimo atto si è baccato un volo in elicottero…
Oramai non era più tanto performante. Si racconta che il suo arrivo alla nostra cascina sia stato al quanto rocambolesco con una caduta dal furgone in strada, testimone: una crepa lunga attraverso tutta la fiancata…
Così abbiamo deciso che almeno la ripartita se la meritava in grande stile!
Del nostro boiler a legna vi ho raccontato nel blog Acqua.
Oltre alla stufa economica siamo anche proprietari di un camino.
Pensando a romantiche serate davanti al camino acceso, non abbiamo tenuto conto del fatto che il fuoco, sia aperto sia protetto da vetro, risucchiava tutta l’aria calda mandandola dritta dritta su dal camino… Poco romantico ve lo garantisco… soprattutto quando in casa ci sono appena 2 gradi e all’esterno il freddo sta diventando freddissimo! Beh, il suo momento di gloria l’ha avuto anche lui ed ora l’abbiamo semplicemente chiuso con una lastra isolante per tenerci il calduccio in casa!
Gli spiffei in cucina e i piedi gelidi sono un lontano ricordo d’inverno.
Qualche volta ti scotti al fuoco “fai attenzione!”
Ma poi ci godiamo il pane e le torte fatte al forno a legna e tutte le altre prelibatezze preparate sulla stufa!